Ottobre 05 2017 0Comment

Bonus casa 2018: confermati e ampliati nella Legge di Bilancio

Il 28 settembre 2017 si è svolta l’audizione alla Commissione Ambiente della Camera del Ministro delle Infrastrutture Delrio, che ha confermato la volontà del Governo di prorogare i bonus per la casa per il 2018. Per gli ecobonus finora c’è sempre stata una proroga annuale e “bisogna cercare di dare stabilità” ha detto il Ministro, che quindi ha confermato la volontà di ribadire l’incentivo nella legge di stabilità. “Dobbiamo continuare a incentivare molto il lavoro sui condomini, una delle proposte è unire il sismabonus, ancora non decollato, al bonus di riqualificazione energetica” e utilizzare lo stesso meccanismo: “se guadagni due classi energetiche, come sismiche, applichi la detrazione più alta”, ha spiegato Delrio, precisando che per i condomini si pensa alla stabilizzazione del bonus per 5 anni. Il Ministro ha poi spiegato i dettagli di come intende prorogare e ampliare le detrazioni (previa conferma del Ministero delle finanze naturalmente).

bonus per la casa per i lavori edili saranno quindi confermati dalla prossima Legge di Bilancio. Saranno anche potenziati. Le modifiche dovrebbero riguardare tutti i crediti di imposta esistenti: ristrutturazioni semplici al 50%ecobonus per il risparmio energetico al 65% e sismabonus, con punte di agevolazione all’85%. Secondo il rapporto condotto dal Servizio studi della Camera con il Cresme, i bonus ristrutturazione ed efficientamento energetico continuano a funzionare e ad essere richiesti, quindi è necessario migliorarli. Il sisma bonus, invece, fatica a decollare, ma resta una priorità del governo.